
Imparare ad amare te stesso è della massima importanza per la nostra salute emotiva.
Amare te stesso e valorizzarti, in altre parole, coltivare l’amor proprio è simile all’esercizio di un sano egoismo
Inoltre . Se sottovalutiamo noi stessi non riusciremo mai a sviluppare un senso di fiducia in noi stessi e la nostra autostima sarà sempre a terra. Amare te stesso è una priorità.
Puoi cercare in tutto l'universo qualcuno che merita il tuo amore e affetto più di te stesso e non lo troverai da nessuna parte. Tu stesso, come chiunque altro nell'intero universo, meriti il tuo amore e affetto.
– Budda –
Molte persone pensano di non amare se stesse. Ciò è in parte errato. Ci amiamo perché il contrario è impossibile poiché il mittente e il destinatario di questo sentimento sono la stessa persona. Tuttavia, alcune persone pensano ancora di non amare se stesse. In realtà ciò che intendono con questa affermazione è che ci sono aspetti della loro persona o del loro personalità
Possiamo pensare di non amare noi stessi anche quando ci rammarichiamo o ci vergogniamo di aver fatto, detto o pensato qualcosa. È normale che ci succeda una cosa del genere, non siamo perfetti. Tutte le persone hanno difetti e imperfezioni e dobbiamo imparare ad affrontarli. Ma questo non significa che dobbiamo smettere di amare e apprezzare noi stessi.

Caratteristiche delle persone con bassa autostima
IL nascono numerosi problemi psicologici. In realtà è associato a problemi dipendenza ad un eccessivo bisogno di approvazione e a disturbi come ansia e depressione.
Le persone con scarsa autostima, oltre a trattarsi male, tendono anche a denigrare e scoraggiare gli altri.
- Cercano costantemente l'approvazione degli altri.
- Desiderano controllare gli altri.
- Vengono sfruttati da partner, colleghi o amici.
- Creano rapporti di dipendenza con persone, istituzioni, cause o sostanze.
- Hanno pensieri distorti.
- Provano sentimenti di insoddisfazione, odio per se stessi, dispiacere per se stessi e disprezzo.
Come possiamo vedere, una bassa autostima implica una serie di problemi aggiuntivi
La bassa autostima può essere all’origine di alcuni disturbi psicologici
Imparare ad amare se stessi è un fattore protettivo contro le malattie mentali. La bassa autostima agisce come un fattore facilitante verso la depressione e l’ansia disturbi cibo
Nelle persone anziane, la bassa autostima è stata associata a un peggioramento della salute, a una maggiore disabilità, a livelli più elevati di ansia, depressione, somatizzazione e dolore. Allo stesso tempo, anche una bassa autostima può essere un fattore di rischio per il suicidio. Comunque in ogni caso è uno dei tanti fattori che interagiscono con gli altri. In altre parole, la bassa autostima di per sé non è la causa, ad esempio, di un disturbo alimentare.

5 consigli per imparare ad amare te stesso
Imparare ad amare se stessi è intimamente connesso al concetto di autostima .
Parla in modo positivo
Il modo in cui parliamo a noi stessi ha delle conseguenze.
Comportarci come rigidi giudici di noi stessi ci impedisce di crescere e di progredire. È importante imparare a percepire i nostri aspetti positivi e a gioirne così come ad accettare i nostri difetti. Cercare di cambiarli e diventare perfetti equivale a fingere di non essere umani. In effetti, il cambiamento è possibile solo se lo accettiamo.