
Gli effetti della menopausa sul desiderio sessuale sono molto comuni. Vale a dire, la menopausa può ridurre la libido. Livelli più bassi di estrogeni in questa fase della vita riducono l’eccitazione e rendono dolorosi i rapporti sessuali.
Per le donne in menopausa e post-menopausa, eccitarsi può diventare difficile e sperimentare una perdita di sensibilità. Ovviamente questo può portare ad una diminuzione dell’interesse per il sesso. L’abbassamento dei livelli di estrogeni può anche portare a un minore flusso di sangue alla vagina. E questo a sua volta produce una minore lubrificazione vaginale.
In questo articolo li esamineremo Effetti della menopausa sul desiderio sessuale della donna e cosa si può fare per migliorare la libido.
Menopausa e libido
Gli effetti della menopausa sul desiderio sessuale possono avere un effetto negativo sulle relazioni di coppia poiché causano cambiamenti fisici ed emotivi che possono avere un impatto sulla vita di una donna, specialmente sulla sua vita sessuale .
Tra i sintomi più comuni troviamo ansia problemi di incontinenza, diminuzione del desiderio sessuale, depressione, insonnia e aumento di peso, solo per citarne alcuni.

Chiaramente questi sintomi possono influenzare la qualità della vita di una donna e il suo rapporto con il partner oltre che con se stessa. Tutti questi cambiamenti
È importante chiarirlo Non sempre le donne sperimentano un calo della libido e del desiderio sessuale dopo la menopausa. C'è anche una piccola percentuale a cui accade anche il contrario.
Ciò, tra tanti fattori, può dipendere da uno stato di maggiore rilassatezza nei confronti del rapporto sessuale poiché il rischio di una possibile gravidanza è eliminato. Inoltre, la menopausa spesso coincide con il periodo in cui le madri possono smettere di prendersi cura dei propri figli, ormai abbastanza grandi per prendersi cura di se stesse; questo permette alle donne di rilassarsi e di avere qualche momento di intimità con il proprio partner.
Comunque Ci sono molte cause che possono portare ad un calo della libido durante la menopausa. Secondo uno studio condotto nel 2012 dal Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Geisinger Medical Center di Denville, la percentuale di donne che riscontrano problemi sessuali nella fase postmenopausale varia dal 68 all'865%. Si tratta di una percentuale molto più alta di quella relativa
Cosa causa gli effetti della menopausa sul desiderio sessuale?
Livelli più bassi di estrogeni possono ridurre il flusso sanguigno alla vagina e di conseguenza i tessuti, comprese le labbra, possono assottigliarsi e diventare meno sensibili agli stimoli.
La diminuzione del flusso sanguigno influisce anche sulla lubrificazione e sull’eccitazione vaginale generalmente. Di conseguenza il sesso può diventare meno intrigante e raggiungere l'orgasmo diventa più difficile. Il rapporto sessuale può diventare spiacevole o addirittura doloroso.
I livelli ormonali fluttuanti nel periodo precedente la menopausa e durante la menopausa vera e propria possono avere ripercussioni anche sulla salute mentale della donna che a sua volta può
Anche lo stress è un fattore che può influenzare il desiderio sessuale durante la menopausa. Si tratta di una condizione che solitamente coincide con circostanze personali e lavorative che in un certo modo complicano la vita quotidiana di una persona come litigi con figli adolescenti, la responsabilità di doversi occupare di una persona anziana, maggiori responsabilità lavorative ecc...
I cambiamenti ormonali che una donna può sperimentare durante la menopausa promuovono l’irritabilità e aumentano il rischio di depressione quindi combattere lo stress quotidiano può diventare ancora più difficile.
Secondo a articolo pubblicato il Giornale della salute delle donne Le donne che soffrono maggiormente degli effetti collaterali della menopausa hanno maggiori probabilità di sperimentare un calo del desiderio sessuale. Tra questi effetti troviamo: vampate di calore, depressione, ansia, problemi di insonnia e affaticamento.
Altri fattori che influenzano questa condizione sono i seguenti: presenza di malattie croniche, fumo e stile di vita sedentario.
Come combattere gli effetti della menopausa sul desiderio sessuale
Sono diverse le azioni che una donna può intraprendere per aumentare la propria libido dai trattamenti medici ai cambiamenti dello stile di vita e persino ai rimedi casalinghi.
Se si verificano cambiamenti nel tessuto vaginale, come assottigliamento o secchezza, è possibile optare per un trattamento medico a base di estrogeni. A studio ha dimostrato che le donne che usano terapie ormonali hanno un desiderio sessuale maggiore rispetto alle donne che non le usano.

Tuttavia, l’uso degli estrogeni non è sempre sinonimo di maggiore desiderio sessuale. D'altra parte, molte donne possono trarre beneficio dall'uso di lubrificanti idrosolubili durante i rapporti sessuali.
Un'altra opzione potrebbe essere quella di consultare un terapista specializzato in disfunzioni sessuali. Riguardo a questa possibilità è importante sottolineare che gli effetti di queste terapie sono migliori quando si opta per un percorso di coppia.
Aumentare l’attività fisica quotidiana può aiutare a ridurre i sintomi legati alla menopausa, inclusa la perdita di peso desiderio sessuale . Seguire una dieta sana può anche aumentare la sensazione generale di benessere, aumentando così anche la libido.
Sul mercato esistono anche integratori naturali per aumentare la libido. Tuttavia è sempre meglio prestare attenzione a questi integratori ed assicurarsi che non interagiscano negativamente con altri farmaci o trattamenti e che non presentino effetti collaterali e controindicazioni. Nonostante questi integratori siano naturali (o almeno spacciati per tali), è importante rivolgersi al proprio medico prima di intraprendere qualsiasi terapia.