
Hai pensato di ricominciare a studiare da adulto? In passato questa scelta sarebbe sembrata strana, quasi assurda. Molte persone provano questa sensazione quando pensano di riprendere gli studi da adulti. Si può riprendere a studiare per tanti motivi: per necessità, per curiosità di imparare per piacere o perché in un certo senso non si finisce mai di imparare.
Non devi pensare che ricominciare a studiare da adulto sia la conseguenza di un fallimento o di una scelta sbagliata. Il tuo io diciassettenne ha dovuto scegliere a cosa dedicare il resto della sua vita a 17, 37 o 57 anni? Eri abbastanza saggio da sapere cosa avrebbe voluto il tuo sé adulto dopo trenta o quarant'anni?
Ogni giorno un numero crescente di adulti ritorna agli studi o si interessa a determinati argomenti. Alcuni lo fanno per cercare nuove opportunità professionali, altri semplicemente per hobby. Qualunque sia la motivazione, ti daremo alcuni suggerimenti interessanti che potrebbero esserti utili per ricominciare a studiare.

Come riprendere a studiare da adulti
Vuoi riprendere gli studi da adulto? Se hai preso questa decisione, ricorda che oggi hai più possibilità rispetto alle generazioni che ti hanno preceduto. Ad esempio hai a tua disposizione:
- Più opportunità di studio.
- Tecniche contro il fallimento, l'errore e per essere costanti.
- Linee guida da mantenere costanti soprattutto nel caso di didattica a distanza .
Isabel C. Franco è una delle autrici che maggiormente si è occupata delle problematiche legate a questa scelta. Indica tecniche e suggerimenti che possono aiutare in vari ambiti di apprendimento:
Se abbiamo trascorso molti anni senza studiare non è sempre facile riprendere gli studi. Abbiamo perso la formazione e le persone che ci seguivano in studio non ci sono più. Inoltre, ad una certa età il cervello non ha più la stessa capacità di apprendimento e di memorizzazione che aveva durante l’infanzia o l’adolescenza.
I segreti per tornare a studiare da adulti
La formazione continua è alla base di qualsiasi attività professionale. Non deve necessariamente essere una formazione di tipo universitario o regolamentata da qualche istituto di formazione. Qualsiasi corso di formazione può essere utile per migliorare le nostre prestazioni. Spesso per la maggior parte dei lavori si parla di aggiornamento di qualche tipo ricollocamento .
Qualunque sia il motivo di fondo (puro piacere professionale o voglia di approfondire una determinata area) esistono alcuni trucchi per facilitare l'apprendimento che a volte possono risultare complicati.
Abbi fede
Con l’età abbiamo acquisito autonomia e una maggiore propensione a avere fiducia nelle nostre possibilità . Ritornare a studiare può essere una sfida per molti di noi. Dobbiamo riconquistare o rafforzare la nostra fiducia. In questo senso l’ambiente in cui viviamo può darci o toglierci molto.
Abbandonare i pregiudizi
È importante abbandonare i pregiudizi o ridurli al minimo. È sempre più comune vedere nelle aule persone di tutte le età. Tuttavia, molte barriere devono ancora essere abbattute. Molti vedono ancora negativamente la presenza in classe di persone di una certa età; in realtà è proprio il contrario.
Resta affamato, resta pazzo.
-Steve Jobs-
Sii motivato per ricominciare a studiare
Sii motivato significa avere la convinzione che ciò che si sta facendo è di fondamentale importanza. Se ricominci a studiare, fai del tuo meglio e goditi l’esperienza, sapendo di aver intrapreso la strada giusta.
Pianifica ciò che vuoi studiare
In generale, riprendere a studiare da adulti, visti i possibili impegni familiari e lavorativi, implica un'attenta organizzazione del tempo a disposizione. Pianifica bene le ore che dedichi allo studio, sii realista e non forzare troppo i ritmi.
Abituati a studiare
Cerca di riprendere l'abitudine di studiare poco a poco. È consigliabile iniziare lentamente e superare di tanto in tanto piccole sfide, rendendo le ore dedicate allo studio parte della propria routine quotidiana.

Scegli con attenzione cosa studiare
È di fondamentale importanza scegliere con attenzione cosa studiare. Pensa attentamente a ciò di cui avrai bisogno. Migliorerà le tue prestazioni professionali? Soddisferà le vostre curiosità?
Le risposte a queste domande ti aiuteranno a scegliere un argomento o un altro. Ti consigliamo di non impiegare molto tempo per prendere questa decisione. Pensare troppo potrebbe ridurre la tua fiducia e motivazione.
Cerca supporto per ricominciare a studiare
Cerca supporto in famiglia negli amici o nei conoscenti. Potrebbero esserci momenti in cui ti senti incapace di affrontare questa sfida. In questa fase la presenza o assenza di supporto farà la differenza.
Ora tutto ciò che devi fare è metterti al lavoro. Non lasciare che nessuno ti dica che tornare a scuola da adulto è una follia. È un’occasione unica di crescita personale e professionale.