
Teoricamente siamo tutti d'accordo che il rispetto in un rapporto di coppia è fondamentale. Tuttavia, nelle nostre relazioni non notiamo alcuni comportamenti che possono essere altamente dannosi.
Forse perché l'attaccamento al nostro partner ci impedisce di vedere la realtà o forse perché non ci siamo soffermati a riflettere su cosa significhi avere rispetto per un'altra persona. In ogni caso, spesso siamo vittime o autori di azioni che dimostrano una mancanza di rispetto nei confronti della persona con cui condividiamo la vita.
Vi invitiamo a riflettere e comprendere le conseguenze di questo atteggiamento nella vita di tutti i giorni. Te lo ricordiamo anche che senza rispetto non c'è amore o meglio non c'è amore sano .

Cosa implica il rispetto in una relazione di coppia?
Ti rispetto come essere umano
Questo è il presupposto fondamentale che deve essere presente in tutte le nostre interazioni sociali. Significa rivolgersi agli altri con gentilezza considerando che ogni essere umano merita il nostro rispetto.
In genere nessuno di noi grida insulti attaccando colleghi di lavoro o commessi. Eppure all’interno di una coppia spesso ci diamo licenza di adottare questi comportamenti.
L'eccesso di fiducia non giustifica mai l'uso di violenza fisico o verbale. Non è consentito in nessun caso alzare la voce o umiliare un'altra persona. Non dobbiamo cadere nell’errore di considerare normali questi comportamenti come se facessero parte delle dinamiche dei rapporti di coppia. Agire in questo modo è irrispettoso.
Rispetto della personalità del partner
Una buona relazione non si basa sul fatto che due persone siano uguali. Una coppia è composta da due individui che comprendono e rispettano le loro differenze. Molte persone dopo un po' di tempo insieme tendono a voler cambiare i gusti, le opinioni o il modo di essere del proprio partner. E lo fanno senza accorgersi che così facendo non ne rispettano l'essenza.
Quando hai incontrato il tuo partner te ne sei innamorato caratteristiche che lo rendono unico. Allora perché vuoi che cambi adesso? Ognuno di noi ha il diritto di avere le proprie preferenze, i propri pensieri, i propri hobby e lo stesso vale quando abbiamo una relazione con un'altra persona.
L'obiettivo non è la simbiosi e non è necessario fondersi in un unico essere senza differenze. È molto più sano e arricchente accettare il partner per quello che è e condividere e imparare gli uni dagli altri.
Rispetta le emozioni del tuo partner
Uno degli aspetti che trascuriamo più frequentemente. Quando abbiamo una relazione con un'altra persona ci assumiamo la responsabilità e l'impegno di prenderci cura delle sue emozioni.
Ognuno di noi è responsabile della propria felicità e del proprio benessere. Tuttavia, se ci leghiamo con un'altra persona dobbiamo imparare a comprendere e rispettare il suo modo di vedere e sentire le cose.
All'interno della coppia, un partner può essere più sensibile dell'altro. Uno potrebbe essere più conflittuale e l’altro più incline a evitare i conflitti. C’è chi è più propenso al dialogo e chi ha bisogno di riflettere da solo. Se non rispetti il tuo partner, queste differenze possono causare problemi e litigi all'interno della coppia.
Entrambi i membri della coppia devono lavorare insieme per trovare un terreno comune. La persona più propensa al dialogo deve comprendere che dopo un litigio l'altro può sentire il bisogno di restare solo. Allo stesso modo, la persona fredda o timida deve capire che il dialogo è fondamentale.
In ogni caso dobbiamo imparare ad accettare gli altri. Nei momenti di crisi è fondamentale comprendere le emozioni del proprio partner ed essere empatici.

Accettare le persone care del tuo partner per garantire il rispetto in una relazione
Alla fine coloro che cercano di isolarci dalle persone a cui teniamo mancano di rispetto. La famiglia e il amici sono una parte importante della nostra identità. Ci offrono sostegno, comprensione e ci fanno sentire bene. Il partner deve quindi rispettarli e rispettare il rapporto che abbiamo con loro.
Non è necessario che si piacciano o siano d'accordo su tutto; non abbiamo alcun controllo su questo. L’importante è che ci sia rispetto da entrambe le parti.
Un partner che insulta e critica i nostri cari o che cerca di allontanarci da loro è pericoloso. È quindi necessario fare uno sforzo per accettare e apprezzare le persone che sono importanti per il nostro partner.