
Emozioni così diverse tra loro si innescano per determinati motivi e non è mai una buona idea intrappolarle e non esprimerle così come non lo è esprimerle senza filtri. Ci sono specifiche tecniche per controllare le tue emozioni che ci rendono emotivamente più intelligenti.
Una delle emozioni più difficili da gestire è la rabbia poiché è quella che ci dà più energia. Sono molte le persone che si lasciano sopraffare e finiscono per ferire se stesse o gli altri. In altri casi è la paura a prendere il sopravvento, bloccando la nostra crescita o compromettendo la nostra qualità di vita.
È quindi estremamente importante conoscere le tecniche per controllare le tue emozioni . Questi sono metodi semplici che ti permettono di gestire le emozioni per raggiungere più facilmente un equilibrio tra contenimento ed espressione dello stesso.
Chi conquista gli altri è forte; ma chi vince se stesso è potente.
-Lao Tse-
Tecniche per controllare le proprie emozioni
1. Vipassana
Vipassana è una tecnica antica meditazione che si basa sull’auto-osservazione. Significa vedere le cose come sono. Per le culture indiane equivale a un mezzo per sviluppare l'arte di vivere. Consiste nel dedicare del tempo ad osservarsi come se ci guardassimo dall'esterno.
A questo scopo devi andare in un posto tranquillo, chiudere gli occhi e respirare completamente. Devi prestare attenzione al tuo respiro prendere coscienza di come l'aria entra nel corpo e poi viene espulsa.
Il passo successivo è rivedere le aree del corpo in mente per identificare le sensazioni percepite quando la nostra mente le proietta. L’ideale è farlo tutti i giorni per pochi minuti. Questo esercizio aiuta effettivamente a sviluppare l’autocontrollo.

2. Realtà virtuali
Un'altra tecnica per imparare l'autocontrollo è creare un ambiente virtuale o giocare con la fantasia. Questo metodo consiste nell’esporci a diverse situazioni in cui ci sentiamo particolarmente vulnerabili.
Diverso al giorno d'oggi psicologi e le istituzioni dispongono della tecnologia necessaria per riprodurre digitalmente determinati contenuti. Tuttavia non è l’unico mezzo.
Quando non si dispone della tecnologia necessaria per creare realtà virtuali non c'è niente di meglio che ricorrere all'immaginazione. Puoi disegnare o descrivere a parole alcune situazioni in cui ti senti a disagio . Quindi cerca di identificare le emozioni che provi, perché ti senti in quel modo e come potresti ridurne l'impatto.
3. Arteterapia
L' arteterapia è molto più di una moda passeggera o di una delle tante tendenze. In realtà è sempre esistito ma non gli è stata data l'importanza che meriterebbe. Consiste nell'utilizzo di diverse tecniche artistiche come mezzo per esprimere emozioni e raggiungere un maggiore equilibrio emotivo . Aiuta anche a elaborare i conflitti psicologici e a costruire nuovi significati.
Questa è una delle tecniche più efficaci per tenere sotto controllo le tue emozioni perché ci invita ad esprimerli attraverso il linguaggio creativo. Questo di per sé rappresenta un passo avanti. Le emozioni vanno pensate e ripensate per essere espresse attraverso la scrittura creativa, la pittura, il lavoro manuale o qualsiasi altro mezzo a nostra disposizione. Se praticata con costanza, l’arteterapia nutre l’autocontrollo.

4. Valorizzare noi stessi
L'incapacità di controllare le proprie emozioni spesso nasce dalla mancanza di autoriconoscimento e di autostima . Ci sentiamo tesi perché siamo troppo esigenti con noi stessi o perché ci puniamo troppo severamente quando commettiamo errori errori invece di concentrarci sui nostri successi. Questa tensione ci rende particolarmente sensibili ad alcuni fattori esterni come critiche, disprezzo o richieste.
Una buona idea è regalare noi stessi una valutazione obiettiva ogni settimana o ogni mese. Non si tratta di mettere sotto processo gli errori della settimana o dell'ultimo mese, tutt'altro.
L’obiettivo è identificare i nostri successi e le ragioni per cui dovremmo congratularci a vicenda. Questo semplice esercizio ti aiuta a fare pace con te stesso; e riconciliarci con il nostro ego stimola l'intelligenza poiché impareremo a controllare le nostre emozioni.

Le tecniche per l'autocontrollo delle emozioni non sono certamente ricette magiche ma stimolano cambiamenti sani. Imparare a controllare le tue emozioni ti permette di vivere una vita più tranquilla.