5 modi per sviluppare l'intuizione

Tempo Di Lettura ~2 Min.

Forse credi che sviluppare l'intuizione sia un compito molto difficile nella realtà come ogni altra abilità può essere potenziata e perfezionata . Molte persone vantano un’intuizione molto potente, quasi innata. Ma in questo senso sembra essere più importante la facilità con cui veniamo trasportati.

Sviluppare l’intuizione consente di ottenere determinati benefici questa abilità ti aiuta a prendere le giuste decisioni, risolvere problemi, avere più successo e realizzare rapidamente il pericolo . Ecco perché oggi vogliamo parlarti di 5 modi in cui puoi sviluppare la tua capacità intuitiva. Cosa aspetti a metterli in pratica?

1. Fidati delle tue intuizioni

Affidarsi al proprio intuito è importante per porre fine ad una situazione che crea disagio o per prendere una decisione importante . Quante volte sei stato con una persona con la quale non hai fatto altro che litigare e litigare? Ti è mai capitato di fare un lavoro che non ti piaceva per niente e il tuo istinto ti ha detto di mollare?

Le premonizioni hanno un vantaggio molto importante. A differenza delle decisioni prese in modo razionale e consapevole, le premonizioni non sono paralizzate o saturate di informazioni. In questo senso, paradossalmente, poiché le premonizioni non sono il risultato di un processo cosciente, potrebbero invece tenere conto di molte più informazioni. Se devi prendere una decisione rapidamente, fidati delle tue intuizioni .

2. Attenzione ai pregiudizi che offuscano l'intuizione

A volte sviluppare l’intuito non è semplice: quando pensiamo di metterlo in pratica i risultati non sono quelli sperati. Questo perché ci lasciamo confondere dai pregiudizi che offuscano la nostra intuizione. I pregiudizi sono idee e preconcetti profondamente radicati in noi, tanto che non sappiamo se sono nostri o se li abbiamo assorbiti . Come dissipare la nebbia che provoca questa confusione?

Quando, prendendo una decisione, il tuo intuito ti suggerisce: questa persona non fa per te, fermati, analizza e rifletti fino a che punto questo pensiero è influenzato dai pregiudizi. Ripercorri il tuo esperienze passa a capire se stanno influenzando il modo in cui vedi quella persona .

3. La consapevolezza può essere di grande aiuto

Sicuramente avrai sentito parlare della tecnica Mindfulness e della meditazione in generale, due strategie che ti permettono di concentrarti sul presente, calmare la mente da pensieri che non servono a nulla se non a creare una sensazione di disagio, prestare attenzione a sfumature che prima non notavi.

La consapevolezza e la meditazione sono di grande aiuto per connettersi con noi stessi ed essere consapevoli di tutti i pregiudizi di cui parlavamo prima e che non fanno parte di noi ma che abbiamo assorbito in base alla cultura e alla società in cui siamo cresciuti. Con pazienza e costanza, anche solo 5 minuti, riusciremo a liberarci dall'ansia e dallo stress, connetterci con il presente, osservare i nostri pensieri senza pregiudizi e ascoltare la nostra voce interiore, il nostro istinto.

4. Impara ad essere più empatico

L’empatia è una grande abilità che può essere allenata. Grazie a questa abilità possiamo entrare nel scarpe degli altri e capire come si sentono nelle circostanze che stanno vivendo . In ogni caso, è un ottimo strumento che favorisce la collaborazione e rafforza i legami affettivi e l’aiuto reciproco.

Per sviluppare la tua intuizione puoi allenarti a essere più empatico. Come? Quando sei in compagnia di qualcuno, prova a indovinare cosa sta pensando o come si sente . All'inizio è meglio provare con persone che conoscete bene così da avere abbastanza confidenza per poi chiedere conferma.

Può essere di grande aiuto analizzare il linguaggio non verbale e soprattutto mettere da parte la ragione per ascoltare quel sesto senso affinché le tue supposizioni si avvicinino sicuramente alla realtà che l'altra persona sta vivendo. È un modo davvero eccellente per sviluppare l'intuizione .

5. Gioca con le visualizzazioni

Se vuoi optare per qualcosa di più divertente, prova le visualizzazioni. Anche se non sembra, in realtà ti aiuteranno a sviluppare il tuo intuito. Scegli un momento in cui sei solo, un luogo dove non ci sono rumori, puoi rilassarti e prepararti per questo esercizio.

Inizia chiudendo gli occhi e immagina te stesso in un determinato ambiente in una casa o in un ambiente piacevole da te scelto. L'idea è visualizzare questo ambiente per concentrarti e sentire tutto ciò che stai immaginando la brezza il calore del sole un abbraccio qualunque cosa possa attirare l'attenzione. Trascorri tutto il tempo che desideri visualizzando e poi apri gli occhi. Ti sentirai molto bene e avrai migliorato la tua intuizione.

Da bambini ci lasciamo guidare più dall’intuito che dalla ragione, ma crescendo diamo più importanza alla ragione. Tuttavia il voler vedere tutto dal punto di vista della ragione satura le nostre capacità cognitive aumenta il nostro livello di stress e alla fine ci porta a commettere errori .

Se però ci lasciamo guidare dall’intuito, quel sesto senso che tutti abbiamo ma che spesso diamo per scontato, ci sentiremo meglio e daremo il giusto senso alla nostra vita. Perché a volte la cosa migliore per noi non sono le ragioni ma qualcosa di più profondo che ci fa sprofondare nel panico perché non lo capiamo.

Messaggi Popolari